top of page
DSC_0147.jpg

VISITE AL CASTELLO

ATTENZIONE:

Il Castello è aperto dal giovedì alla domenica.

Il Parco è ancora chiuso al pubblico.

DAL 1 APRILE 2023

gli ingressi al Castello avvengono in gruppi accompagnati dal personale di accoglienza della Direzione Regionale il giovedì e in modalità libera con ingresso regolato in base all'affluenza dal venerdì alla domenica.

Il biglietto d'ingresso dà diritto all'accesso con il personale d'accoglienza o in modalità libera nelle sale del Primo Piano Nobile e nelle Cucine Ottocentesche.

Visite guidate sono possibili sabato e domenica acquistando

il percorso "Vita Privata di un Re".

 

 

 

 

​​Biglietto d'ingresso:

Intero 8,00 €; Ridotto 18-25 anni 2,00 €;

Gratuito minori di 18 anni, insegnanti, giornalisti, persone con disabilità e accompagnatori,  possessori Abbonamento Musei Piemonte e Torino + Piemonte Card

VITA PRIVATA DI UN RE

sabato e domenica

Intero + Visita guidata 10,00 €; Ridotto 18-25 anni + Visita 7,00 €;

Ridotto + Visita 5,00 E 7-18 anni, possessori Abbonamento Musei Piemonte, Torino + Piemonte Card, docenti, giornalisti;

Gratuito minori di 7 anni

VITA PRIVATA DI UN RE - OCULUS 3D

Intero + Visita guidata 13,00 €; Ridotto 18-25 anni + Visita 10,00 €;

Ridotto + Visita 8,00 E 14-18 anni, possessori Abbonamento Musei Piemonte, Torino + Piemonte Card, docenti, giornalisti;

BIGLIETTO CUMULATIVO

Il biglietto Castello + Vita Privata di un Re costa:

Biglietto Intero 10,00 E

Ridotto 18-25 2,00 E

Gratuito minori di 18 anni e possessori Abbonamento Musei Piemonte

Al biglietto occorre aggiungere il costo della visita guidata:

VITA PRIVATA DI UN RE - 5,00 E - Gratuito minori di 7 anni

VITA PRIVATA DI UN RE - OCULUS 3D - 8,00 E

Per informazioni, la segreteria dell'Ufficio Turistico è a vostra disposizione

 

dal lunedì al venerdì

ore 10:00-12:30 e 14:30-17:00.

Telefono e whatsapp 392 081 1406 - visitracconigi@gmail.com

 

 

 

 

VISITE AL CASTELLO
Vita privata di un Re

2_Castello di Racconigi_Bagni di Carlo Alberto_Ph Pino Dell'Aquila.png

Un nuovo percorso di visita al Castello Reale di Racconigi che permette di scoprire spazi che il Sovrano volle riservare per sé e per pochi intimi.

Prenotazioni:

Conitours

lunedì - sabato ore 10:00-16:00

telefono 0171 696206 - info@cuneoalps.it

domenica ore 10:00-13:00

telefono e whatsapp 353 434 8396

Mercatino Trovarobe

La quarta domenica del mese Racconigi si anima grazie al mercato dell'antiquariato

Scopri la città di Racconigi

Dal 5 febbraio al 3 dicembre ogni prima domenica del mese partecipiamo alla #domenicalmuseo con mini-tour in città.

I 250 anni di Tenuta Berroni

Dal 26 marzo inizia il calendario di aperture della Tenuta Berroni. 8 date per scoprire la villa e il parco in occasione dei 250 anni dalla trasformazione della cascina in residenza di villeggiatura.

Rodolfo Allasia

Dal 13 maggio al 10 settembre la nuova mostra dedicata all'artista racconigese Rodolfo Allasia

Carta Servizi Racconigi

Cogli l'occasione per scoprire la città

Museo della Seta

Il Museo della Seta è aperto la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 17

Pinacoteca Levis Sismonda

La Pinacoteca è dedicata a due artisti legati a Racconigi. Sezione permanente e mostre temporanee

Centro Cicogne e Anatidi

Da oltre 30 anni la natura ci sorprende al Centro Cicogne e Anatidi. Apertura autunno-inverno da venerdì a domenica

RISTORANTI

BAR E CAFFETTERIE

DOVE DORMIRE

bottom of page