top of page

Santi, chiese, ospedali e manicomi
![]() La città di Racconigi è punteggiata di arditi campanili che raccontano storie di chiese tra loro molto diverse. Ph. Francesco Giordana | ![]() La chiesa di San Giovanni in una versione serale. Il Santo è il patrono della città . L'architettura di Francesco Gallo la definì nel '700. Qui si conservano testimonianze che vanno dalla preistoria all'arte contemporanea. | ![]() La chiesa di Santa Maria, a servizio delle opere caritatevoli della città , custodisce interessanti storie di uomini illustri. |
---|---|---|
![]() L'Ospedale Civile. Voluto da un ricco benefattore ed amato dai Racconigesi e dai Savoia. | ![]() L'eleganza barocca della chiesa della Madonna della Porta. | ![]() L'ex Ospedale Psichiatrico, una delle presenze più potenti e dolorose dell'assistenza in città . |
![]() Numerose Confraternite a testimoniare la devozione dei Racconigesi. | ![]() La casa della beata Caterina Mattei è un luogo molto discreto e ricco di suggestione. Le furono devoti molti personaggi illustri tra cui i Savoia. |
bottom of page